DONNE DIGITALI: Storytelling per il WEB e i Social Network
Operazione rif.PA 2019-13468/RER/8 approvata con DGR 254/2020 del 30/03/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna



Donne e competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione.
Azione 1 Territorio di Bologna
Storytelling per il WEB e i Social Network
- Principi di narrazione sui social network e indicatori
- Cosa raccontare
- Come raccontare: la mancanza, la difficoltà e le emozioni
- Contenuti di qualità
- Come, cosa si cerca e come si scrive
- Le strategie enunciative e le cinque strategie
- I valori
- Quale Social Network scegliere e le loro caratteristiche
- Le immagini e come comporre un’immagine
- Cosa e quando condividere
- Come costruire un video e tipologie di video e di personaggi
- Le 7 cose da NON fare
- L’evoluzione del Cybercrime
- Social Engineering, Phishing e Ransomware
- Gli attacchi attraverso i dispositivi mobili
- I rischi e le vulnerabilità delle email
- Imparare ad usare le Password
- Mettere in pratica la Cyber Security
Destinatari
Donne in possesso di una qualifica o di un diploma professionale o di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario, che siano residenti o domiciliate nella Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione. Se in possesso di altri titoli o esperienza professionale pregressa si farà riferimento comunque alla coerenza degli stessi con i contenuti del progetto.
Periodo di svolgimento
Dal 2 Febbraio 2021 fino alla metà di Marzo, il mercoledì e il giovedì dalle 18.30 alle 21.30, per un totale di 40 ore, presso le aule di Iscom Bologna
Criteri di selezione
La selezione si svolgerà la seconda metà di Gennaio in fascia oraria diurna. Tutte le candidate in possesso dei suddetti requisiti formali accederanno alla selezione che consisterà in un test a scelta multipla con l’obiettivo di indagare le conoscenze, le capacità ed il relativo livello di padronanza possedute (o non possedute) dalle candidate in ambito TIC e un colloquio con finalità orientativa/conoscitiva/motivazionale che permetta di indirizzare la persona candidata verso l’attività più coerente con gli interessi, le esigenze le conoscenze/capacità/padronanza possedute.
Obiettivo e risultato della selezione è quindi la determinazione dei livelli di conoscenza e padronanza delle TIC, permettendo di formare gruppi aula il più possibile omogenei al fine di facilitare l’apprendimento, raggiungere gli obiettivi formativi attesi tenendo conto anche dei titoli di studio e delle esigenze di tipo organizzativo delle partecipanti.
Attestato rilasciato
Attestato di Frequenza
Informazioni
Iscrizioni entro il 15 Gennaio 2021.
Contattare Iscom Bologna, nella persona di Gretel Caricilli all’indirizzo mail gretel.caricilli@iscombo.it.
Il percorso è gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo Po 2014- 2020 Regione Emilia Romagna.
Graduatoria selezioni
Scarica l’elenco per verificare la tua presenza.

L'evento è terminato.
Data
- 02 Feb 2021 - 17 Mar 2021
- Il corso è terminato
Ora
Tutti i martedì e i mercoledì- 18:30 - 21:30