DONNE DIGITALI: alla scoperta del WEB e del Content Marketing
Operazione rif.PA 2019-13468/RER/9 approvata con DGR 254/2020 del 30/03/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna



Donne e competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione
Alla scoperta del WEB e del Content Marketing
1. Come valutare un Progetto Web (12 ore): Servizi SEO e Servizi SEM ; HTML; Social Network e nuove tecnologie; I fattori di indicizzazione e posizionamento su Google; Gli strumenti di Google Analytics e Search Console.
2. Psicologia dei media (8 ore): Descrizione, spiegazione, analisi e discussione sull’utilizzo e l’inter-relazione con gli strumenti informatici e i social media in ambito personale e professionale. Verranno analizzati gli aspetti psicologici e relazionali, i pro e contro, aumentando la consapevolezza nei partecipanti.
3. Come impostare una strategia di Content Marketing (16 ore): Storytelling e strategie narrative; Come produrre un contenuto; Le caratteristiche dei diversi Social Media; Chi deve usare cosa; Come usare i diversi Social Media; Profilo utente e Piano editoriale.
4. Sicurezza informatica (4 ore): L’evoluzione del Cybercrime; Social Engineering, Phishing e Ransomware; Gli attacchi attraverso i dispositivi mobili; I rischi e le vulnerabilità delle email; Imparare ad usare le Password; Mettere in pratica la Cyber Security.
Destinatari
Donne in possesso di una qualifica o di un diploma professionale o di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario, che siano residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente all’inizio delle attività
Periodo di Svolgimento
Da Ottobre a fine Novembre, il martedì e il mercoledì dalle 18.30 alle 21.30, per un totale di 40 ore presso Iscom Bologna – Via Cesare Gnudi, 5 Bologna.
Criteri di selezione
La selezione si svolgerà la seconda metà di Settembre. Tutte le candidate in possesso dei suddetti requisiti formali accederanno alla selezione che consisterà in un test a scelta multipla con l’obiettivo di indagare le competenze informatiche e un colloquio con finalità orientativa/conoscitiva/motivazionale che permetta di indirizzare la persona verso il corso più coerente con interessi, esige conoscenze/capacità/padronanza possedute.
Attestato rilasciato
Attestato di Frequenza
Informazioni
Iscrizioni entro il 13 settembre 2020.
Contattare Iscom Bologna, nella persona di Gretel Caricilli, allo 051-4155713 o all’indirizzo mail gretel.caricilli@iscombo.it.
Il percorso è gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo Po 2014- 2020 Regione Emilia Romagna.
Graduatoria selezioni
Scarica l’elenco per verificare la tua presenza.
