CSAB – Commercio e somministrazione di alimenti e bevande
Operazione RIF PA 2019-18864 PROG 1 ED. 5 - Attività autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna con riferimento all’atto di approvazione Determinazione Dirigenziale N. 3187 del 15/02/2023

Corso CSAB: Corso professionale abilitante l’esercizio dell’attività di commercio nel settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande
Il corso professionale abilitante per l’esercizio dell’attività di commercio, nel settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande è finalizzato a fornire agli operatori del settore le conoscenze necessarie affinché la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande sia effettuata nel rispetto delle condizioni e delle norme igienico-sanitarie a tutela della salute dei consumatori.
Destinatari
Persone che intendono avviare sia un’attività di somministrazione alimenti e bevande sia un’attività del commercio alimentare
Requisiti di accesso
Maggiore età o assolvimento dell’obbligo formativo. Per gli utenti stranieri è richiesta una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che verrà verificata tramite test al momento dell’iscrizione.
Contenuti del Corso
- Riconoscimento merceologico ed etichettatura degli alimenti
- Manipolazione igienica e sicura degli alimenti
- Gestione sicura del luogo di lavoro
- Prevenzione incendi e adozione di procedura antincendio
- Avviamento e gestione finanziaria, amministrativa e fiscale dell’esercizio commerciale
- Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio commerciale
Massimo 25 partecipanti, selezionati in ordine cronologico di arrivo delle domande compilate.
Durata complessiva di 100 ore, che verranno svolte in orario serale. E’ consentito assentarsi per massimo il 20% delle ore previste.
Calendario del corso
Le lezioni si terranno in fascia oraria diurna, per il 70% del corso in presenza e per il 30% online.
Modalità di iscrizione
È possibile procedere con l’iscrizione entro il 03 ottobre 2025 compilando in ogni sua parte la scheda di iscrizione e inviandola all’indirizzo annalisa.difalco@iscombo.it, unitamente ad un documento di identità e la ricevuta di pagamento.
È possibile iscriversi anche recandosi presso gli uffici di Iscom Bologna Ferrara, in Strada Maggiore 23 a Bologna, previo appuntamento.
Per i cittadini stranieri l’iscrizione è subordinata al superamento di un test di ingrasso di Italiano (livello B2), da svolgersi PRIMA della compilazione della scheda di iscrizione, per maggiori informazioni contattare il referente del corso.
Modalità di svolgimento
ll corso si terrà in presenza in aula a Bologna, con qualche lezione a distanza tramite piattaforma GoToMeeting
Docenti
Tecnici ed esperti del settore
Attestato Rilasciato
Attestato di Frequenza con verifica dell’apprendimento
Informazioni
Contattare Iscom Bologna Ferrara, nella persona di Annalisa Di Falco, al numero 051/6487760 o all’indirizzo mail annalisa.difalco@iscombo.it