Formazione Personale Alimentarista

La legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025 ha apportato importanti novità in materia di formazione del personale alimentarista.

Questa normativa ha infatti abrogato la legge regionale n. 11 del 24 giugno 2003, che obbligava il personale alimentarista – vale a dire chiunque fosse addetto alla produzione, preparazione, manipolazione o vendita di alimenti, compresi il titolare dell’esercizio e i familiari che vi operassero, anche a titolo gratuito – a rispettare specifici obblighi formativi.

Ad oggi, quindi, il riferimento normativo da applicare a tutti gli operatori del settore alimentare rimane il cosiddetto “Pacchetto Igiene”, in particolare il Regolamento Europeo (CE) 852/2004 del 29 aprile 2004, che stabilisce gli obblighi sia per gli operatori del settore alimentare che per le Autorità competenti addette ai controlli ufficiali.  Tale Regolamento individua nell’operatore del settore alimentare, l’OSA, il principale responsabile della sicurezza alimentare, il quale può decidere autonomamente con quali modalità gestire il bisogno formativo all’interno dell’azienda, pianificando la formazione internamente o con l’ausilio di consulenti esterni.

Di seguito il link della nota della Regione Emilia Romagna Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare del 5/8/2025.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

02 Dic 2025

Ora

15:00 - 18:00

Costo

€42,70

Luogo

Modalità OnLine
Modalità a distanza attraverso la piattaforma GoToMeeting/GoToWebinar