Amministrazione, Finanza e Controllo – Intermedio

RIF PA 2024-23390/RER; Operazione approvata con Delibera Num. 119 del 03/02/2025. Il progetto è realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

coesione italia
UE - Cofinanziato
Repubblica Italiana
emilia romagna logo

RIF PA 2024-23390/RER – “MANAGEMENT D’IMPRESA: COMPETENZE PER L’ADATTABILITA’ E L’OCCUPABILITA’ DELLE PERSONE”

PR. 2 – AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO– INTERMEDIO

1° modulo 24 h, AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO – INTERMEDIO

Budget aziendale e il bilancio di fine esercizio

  • Struttura e contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico
  • La Nota Integrativa
  • Bilancio d’esercizio redatto secondo il Codice Civile
  • Natura dei valori di bilancio: andamento economico, patrimoniale e finanziario
  • Scritture di fine esercizio: ammortamenti, ratei e risconti, accantonamenti, rilevazione imposte
  • Aspetti fiscali
  • Analisi del bilancio per indici

L’IVA e il suo impatto sul conto economico dell’azienda

  • Nozioni introduttive sull’imposta sul valore aggiunto
  • Gli elementi che caratterizzano l’IVA e le aliquote;
  • I presupposti oggettivo, soggettivo e territoriale;
  • Il regime Ordinario e il regime Forfettario;
  • Fatturazione ed esigibilità dell’IVA (definizione della base imponibile, scorporo);
  • Calcolo dell’IVA, modalità di liquidazione e periodicità;
  • La dichiarazione annuale e la Liquidazione periodica trimestrale;
  • Fatturazione delle operazioni intracomunitarie e extra UE;
  • Reverse charge e split payment;
  • Aggiornamenti apportati dalla riforma

Accanto a momenti di formazione teorica ci saranno dei momenti di applicazione pratica/esercitazione

Al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA

I destinatari delle opportunità formative proposte sono persone residenti in Emilia – Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione occupazionale nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione del settore produttivo del turismo e distribuzione.

Ogni edizione progettuale sarà tarata su un target di utenza particolare e il più possibile omogeneo in modo da favorire l’efficacia della formazione.

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti formali e sostanziali:

Requisiti formali:

  • avere assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

Requisiti sostanziali:

  • buona capacità di espressione e comprensione della lingua italiana, nel caso di candidati stranieri (livello A2)
  • conoscenze e competenze di base nell’amministrazione e gestione dell’impresa

Tenuto conto degli obiettivi. generali e specifici del presente Invito, non potranno essere destinatari i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Termine iscrizioni: 24/09/2025

Per le modalità di iscrizione contattare Iscom Bologna Ferrara

Tel:  051 6487759
Mail: info@iscombo.it
Sito web: www.iscombo.it

Per iscriversi è necessario compilare il format allegato corredato di un curriculum vitae, documento di riconoscimento ed eventuale permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini stranieri. Si chiede inoltre di firmare ed inviare la “FSE_Scheda”.

Tutta la documentazione va consegnata o spedita in originale presso la sede di Iscom Bologna Ferrara in Strada Maggiore 23, BO o inviata all’indirizzo e-mail: info@iscombo.it.

Ogni edizione del percorso potrà essere attivata con 8 candidati idonei; è previsto un massimo di 16 utenti ad edizione. Vista la numerosità dei progetti che compongono l’Operazione e delle edizioni ATTIVABILI nelle diverse sedi, anche in contemporanea nella stessa sede, laddove la struttura logistica lo permetta, data la diffusione territoriale degli enti partner e delle rispettive sedi, si prevede di riuscire ad attivare un numero di edizioni tali da soddisfare la domanda senza attese, processando le domande di iscrizione in ordine di arrivo. Qualora si verificasse il caso per cui le domande di iscrizione fossero superiori al numero massimo di posti disponibili e non si riuscisse a fronteggiare tali domande in tempo utile, tramite l’attivazione di sufficienti edizioni, si procederà ad una selezione in base alla DGR 1298/2015.

Si segnala che essendo il corso intermedio lo staff di ISCOM BOLOGNA FERRARA valuterà evidenze prodotte dal candidato dove si evinca la conoscenza base della materia.

Ottobre – Dicembre 2025

In fase di erogazione delle attività potrà essere fatto ricorso alla video conferenza in modalità sincrona, quando le tematiche trattate lo consentano. A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, dovrà essere garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formative previste.

Numero partecipanti: al raggiungimento di 8 iscritti si potrà avviare il corso

Tel: 051 6487764
Mail: info@iscombo.it
Sito web: www.iscombo.it

Il percorso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Info Corsi

Richiedi Informazioni

Compila il form per scoprire di più sul corso

Il sottoscritto dichiara*

Data

08 Ott 2025 - 19 Dic 2025

Luogo

In aula o a distanza tramite piattaforma GoToMeeting